Pubblicati da Antonella Scalise

, ,

Cosa Rende un Fantasy Memorabile per il Lettore? Un’Analisi Psicologica

Il genere fantasy ha il potere di trasportare i lettori in mondi straordinari, dove magia, creature fantastiche e avventure epiche si intrecciano con emozioni profonde. Ma cosa rende un libro fantasy veramente memorabile? La risposta risiede nella psicologia umana: ciò che tocca le corde più profonde delle nostre emozioni, desideri e paure è ciò che […]

,

Come Scegliamo i Libri da Comprare? Un Viaggio nella Psicologia del Lettore

Ogni volta che entriamo in una libreria o scorriamo un catalogo online, ci troviamo di fronte a centinaia di titoli che competono per attirare la nostra attenzione. Ma cosa ci spinge a scegliere un libro piuttosto che un altro? La psicologia gioca un ruolo fondamentale in questo processo, influenzando le nostre decisioni in modi spesso […]

RECENSIONE “MICRO” DI MICHAEL CRICHTON & RICHARD PRESTON, GARZANTI EDITORE

Titolo:  Micro Autore: Michael Crichton & Richard Preston Genere: Thriller – Sci-Fi Casa editrice: Garzanti Editore Data di pubblicazione: 16/05/2013 Formato: Cartaceo/E-book Pagine: 436 Trama: Honolulu, Hawaii. In un buio stabile di periferia, ufficio di un piccolo avvocato del luogo, regna il silenzio. Tutto sembra in ordine. Se non fosse per tre cadaveri stesi sul pavimento. Sul loro corpo non […]

,

Come Scrivere il Pitch Perfetto per il Tuo Libro

Se sei uno scrittore, probabilmente hai sentito parlare del pitch di un libro. Ma cos’è esattamente? Perché è così importante? E, soprattutto, come si scrive un pitch che catturi l’attenzione di editori, agenti letterari o potenziali lettori? In questo articolo ti forniremo alcuni consigli pratici per scriverne uno efficace. Cos’è il Pitch di un Libro? […]

,

RECENSIONE “TATA” DI VALERIE PERRIN, EDIZIONI E/O

Titolo:  Tata Autore: Valérie Perrin Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Edizioni E/O Data di pubblicazione: 19/11/2024 Formato: Cartaceo/E-book Pagine: 597 Trama: «Colette è rimorta, parola che non esiste da nessuna parte. Non esiste il termine rimorire». Colette era una donna senza storia, almeno così crede la nipote fino a quando una telefonata della gendarmeria non la informa del suo decesso. Il […]